Domande frequenti

Certo sarà’ molto facile cambiare e non ci sono restrizioni sulle valute e ci sono tanti uffici di cambio  inoltre ci sono ATM ovunque sia per prelevare soldi in contanti  che per cambiare valute.
Si, con noi puoi pagare con totale sicurezza in quanto le transazioni sono protette da 3D Secure e SecureCode , e dopo il pagamento riceverai una conferma automatica oltre ad una mail dal tuo consulente di viaggi.
Per i cittadini italiani è richiesto solo un passaporto valido almeno sei mesi dalla data di arrivo  e puoi ottenere un visto gratuito della durata di 30 giorni presso l’ufficio immigrazione al momento dell’arrivo senza precedenti accordi, doo la scadenza di 30 giorni puoi estendere il visto a pagamento per altri 30 giorni contattando l’ufficio immigrazione.
L'arabo è la lingua ufficiale, ma  Dubai e’ una citta’ piena di stranieri da tutto il mondo che parlano diverse lingue , ma la lingua più’ comune tra di loro e’ l’inglese.
- Burj Khalifa.
- La fontana danzante.
- Il Dubai Mall e l'Acquario.
- Burj El Arab.
- La crociera a bordo del "Dhow", la tradizionale barca a vela.
- La moschea di Sheikh Zayed ad Abu Dhabi.
- L'isola di Yas ad Abu Dhabi.
- Il Safari nel deserto 
- Miracle Garden.
- Il Global Village.
- L’isola di Yas ad Abu Dhabi.
-  Oasi di Al Ain.
- Lo Ski Dubai.
- Un safari nel deserto.
Certo , se non vuoi un programma fisso come il tour di gruppo è possibile fare escursioni privati secondo le visite che desidera , basta solo indicarci cosa ti interessa fare e ci pensiamo noi di tutto.
La mancia e’ una pratica comune a Dubai ma non e’ obbligatorio , per esempio nei ristoranti anche se è incluso servizi 10% ma sarebbe gradito dare mancia diretta al cameriere, per lo staff negli alberghi come preferisci tu,  ma srebbe gradito offrire qualche dirham ai portantini, ai commessi al supermercato e ai lavavetri alle stazioni di servizio 
Dubai è una città molto sicura in quanto le forze dell’ordine si muovono in maniera efficace e sempre con occhi aperti per  garantire la sicurezza di turisti e residenti. Inoltre I controlli in aeroporto sono scrupolosi, con una scansione accurata di tutti i passaporti. Per questo i visitatori generalmente si sentono al sicuro camminando per la città, anche di notte.
Dubai e' una citta' molto turistica e ci sono tantissimi nazionalita' da tutto il mondo sia quelli che vivono li o quelli turisti quindi la gente e' abituata ad accettare tutte le culture ma rimane un paese arabo muslmano quindi  si consiglia di mettere vestiti abbastanza coprente e nel caso di visitare moschee  tenere le spalle e le ginocchia coperte ed avere una sciarpa e sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso alle moschee sia per le donne che gli uomini , si mette in considerazione il clima a Dubai che e' secco e fa caldo di solito quindi si consiglia di avere vestiti di cottone leggeri.

Infatti i turisti a Dubai vedono una diversità culturale mai troverai da qualsiasi parte del mondo. L’80% della popolazione provengono dall’estero. Così Dubai è una città da due nature diverse, una natura araba tradizionale con le moschee e i suq e altra moderna con i centri residenziali e gli hotel di lusso. Per esempio il quartiere di Dubai Marina è una zona in cui si trovano in armonia modernità e tradizione. Insomma passando le vacanze a Dubai, riuscirai a conoscere altre culture non solo arabe, ma anche culture dell’Asia e di tutta l’Europa. Inoltre Dubai è considerato la capitale dello shopping nel Medio Oriente. A Dubai ci sono centri commerciali che offrono qualsiasi tipo di attrazione. Fra i più importanti c’è il Dubai Mall, il mall più grande del mondo! È noto come casa del "Dubai Shopping Festival", il festival che viene tenuto ogni anno. All’interno di questo centro commerciale ci sono anche attrazioni fatte apposta per l’intrattenimento come Dubai Aquarium and Underwater Zoo.

Lo spettacolo La Perle dura circa 90 minuti senza intervallo, offrendo un'esperienza coinvolgente e senza interruzioni.

Sì, i bambini sotto i 2 anni non sono ammessi allo spettacolo. Per tutti gli altri, La Perle è un'esperienza adatta a tutte le età.

I posti migliori dipendono dalle preferenze personali. Le file A, B o C offrono un'esperienza immersiva, mentre le file K, L e M (posti 1-10) forniscono una visuale ottimale delle performance aeree.

La fotografia è consentita durante La Perle, ma senza l'uso del flash per non disturbare gli artisti e gli altri spettatori.

 Sì, La Perle offre vari pacchetti speciali, tra cui esperienze VIP con accesso a lounge esclusive, pacchetti cena e spettacolo, e offerte per gruppi o residenti UAE.

I prezzi variano in base alla stagione e al tipo di camera. In media, una notte in una camera standard può costare dai 500 ai 1000 euro, mentre le suite più lussuose possono superare i 5000 euro a notte.

È possibile visitare l'Emirates Palace acquistando un day pass al costo di 100 EUR, che dà accesso a piscine, campi da tennis, palestra e spa. In alternativa, è disponibile un tour guidato a 39 EUR per persona che include la visita di aree esclusive del palazzo.

L'hotel offre numerose attività per bambini, tra cui il Kids Palace con aree dedicate a diverse fasce d'età, l'AquaFun Park in spiaggia, e programmi ricreativi come lezioni di cucina, laboratori artistici e yoga per bambini.

L'hotel vanta camere smart con controllo digitale di illuminazione e temperatura, una rete Wi-Fi ultraveloce con capacità di 1,3 Gbps, e soluzioni sostenibili come un sistema di imbottigliamento d'acqua in loco che riduce significativamente le emissioni di CO2.

Il palazzo ospita regolarmente mostre d'arte internazionali, concerti di musica classica e araba, e eventi culturali stagionali. La sua collezione d'arte permanente include opere religiose e secolari, rappresentando un importante centro culturale di Abu Dhabi.

La Spiaggia Corniche offre una vasta gamma di attività, tra cui tour in dhow tradizionale, picnic sulla spiaggia, percorsi running e fitness, aree workout all'aperto, e numerose attività per famiglie come giochi sulla spiaggia e intrattenimento per bambini.

Il periodo ideale per visitare la Spiaggia Corniche va da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti e il mare offre condizioni perfette per il nuoto. Durante questi mesi si possono anche godere di vari eventi culturali e festival.

Sulla Spiaggia Corniche è consentito indossare costumi da bagno, inclusi bikini, ma è consigliabile optare per modelli non eccessivamente ridotti per rispettare la cultura locale. Nelle aree pubbliche fuori dalla spiaggia, è meglio vestirsi in modo più conservativo.

L'accesso alla sezione familiare della Spiaggia Corniche costa 3 EUR, mentre i bambini fino a 12 anni entrano gratuitamente. Questo prezzo è molto accessibile considerando le numerose attività e servizi offerti.

Sì, ci sono diversi spot meno conosciuti ideali per le foto. Alcuni dei migliori includono l'area dell'Heritage Village sull'isola di Al Marina, la zona vicino a Cold Stone Creamery, e la parte settentrionale della Corniche, che offre un'atmosfera più autentica e tranquilla.

Si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per esplorare completamente il palazzo. Questo tempo permette di visitare tutte le principali aree, inclusa la Grande Sala, la Casa della Conoscenza e la Biblioteca. Per un'esperienza completa, si consiglia di rimanere fino al tramonto per assistere allo spettacolo serale "Palace in Motion".

Il palazzo è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. L'ultimo ingresso è consentito 30 minuti prima della chiusura. Lo spettacolo serale "Palace in Motion" inizia alle 18:45.

Per i cittadini italiani e di alcune altre nazionalità, non è necessario un visto d'ingresso per soggiorni fino a 90 giorni. Tuttavia, è importante assicurarsi che il passaporto sia in perfette condizioni e valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese.

L'architettura del Qasr Al Watan è una straordinaria fusione di design islamico tradizionale e innovazione moderna. Elementi distintivi includono la maestosa cupola centrale di 37 metri di diametro, l'uso simbolico dei colori (blu, bianco e giallo), e le decorazioni intricate come le muqarnas. Il palazzo utilizza anche tecniche costruttive all'avanguardia, come il taglio a getto d'acqua per le decorazioni precise.

Le principali attrazioni includono la Grande Sala con la sua impressionante cupola, la Casa della Conoscenza che mostra i contributi arabi alla civiltà, la Sala dello Spirito di Collaborazione dove si svolgono importanti incontri diplomatici, e la Biblioteca del Qasr Al Watan con la sua vasta collezione di libri e manoscritti rari. Inoltre, la Sala dei Doni Presidenziali espone una collezione unica di doni diplomatici da tutto il mondo.

Il museo ospita una vasta collezione di manufatti dell'Età del Bronzo, tra cui vasellame importato dalla Mesopotamia risalente a 5.000 anni fa, armi in rame e bronzo, e gioielli in oro e argento del periodo Wadi Suq. Sono esposti anche reperti che testimoniano antichi sistemi di irrigazione e agricoltura.

Il museo conserva le tradizioni beduine attraverso esposizioni di artigianato tradizionale come l'Al-Sadu, riconosciuto dall'UNESCO. Offre anche workshop e dimostrazioni pratiche di tecniche antiche come la tessitura, permettendo ai visitatori di sperimentare in prima persona questi aspetti della cultura beduina.

Il museo propone una varietà di attività educative, tra cui workshop sulla burqa tradizionale, laboratori artistici, sessioni di calligrafia islamica, lezioni di mosaico e musica tradizionale. Questi programmi mirano a trasmettere la ricca storia e cultura degli Emirati alle nuove generazioni.

Il museo impiega tecniche avanzate come la desalinizzazione per proteggere oggetti in lega di rame, trattamenti di inibizione con benzotriazolo, e sistemi di pulitura meccanica. Utilizza anche tecnologie moderne come scanner LiDAR e fotogrammetria per creare modelli 3D dettagliati della collezione.

Il museo funge da ponte tra passato e presente, preservando l'architettura tradizionale e le tecniche artigianali mentre abbraccia tecnologie moderne. Attraverso le sue esposizioni e programmi, il museo aiuta a mantenere viva l'identità culturale emiratina, educando sia i residenti che i visitatori sulla ricca storia della regione.

L'oasi di Liwa si trova a circa 216 km a sud-ovest di Abu Dhabi. È possibile raggiungerla in autobus pubblico (3 ore e 15 minuti), noleggiando un'auto o prenotando un taxi (1 ora e 51 minuti). Sono disponibili anche tour organizzati con partenza da Abu Dhabi.

Il periodo ideale per visitare l'oasi di Liwa è durante l'inverno, da dicembre a febbraio. In questi mesi si può godere di un clima piacevole e soleggiato, evitando le temperature estreme che caratterizzano gran parte dell'anno.

Le principali attività includono safari sulle dune (dune bashing), sandboarding, tour in quad, escursioni fotografiche al tramonto e all'alba, visite agli allevamenti di cammelli e cene BBQ sotto le stelle con intrattenimento tradizionale.

Nell'oasi di Liwa sono disponibili diverse opzioni di alloggio, tra cui resort di lusso nel deserto come l'Anantara Qasr al Sarab Desert Resort, camping sotto le stelle con strutture di glamping, e sistemazioni presso famiglie locali per un'esperienza più autentica.

È importante seguire le indicazioni delle guide esperte, non allontanarsi mai dal gruppo durante le escursioni, e evitare di fotografare residenze private o edifici militari. Il tour non è consigliato per donne in gravidanza, persone con problemi cardiaci o alla schiena. È essenziale portare abbigliamento adeguato, crema solare ad alta protezione e seguire le indicazioni sulla sicurezza fornite dalle guide.

Sharjah ospita diversi eventi culturali di rilievo, tra cui la Biennale di Sharjah, la Sharjah International Book Fair, il Sharjah Light Festival e gli Sharjah Heritage Days. Questi eventi celebrano l'arte contemporanea, la letteratura, il patrimonio culturale e le tradizioni locali.

I musei più significativi di Sharjah includono il Museo della Civiltà Islamica, che ospita oltre 5.000 manufatti, il Museo del Patrimonio di Sharjah, che offre un'immersione nella cultura emiratina, e lo Sharjah Art Museum, dedicato all'arte contemporanea del mondo arabo.

L'architettura di Sharjah combina elementi tradizionali islamici con design moderni. La città vanta moschee imponenti come la Moschea Al Noor e la Sharjah Mosque, strutture storiche come il Forte Al Hisn, e un approccio innovativo alla conservazione che trasforma edifici esistenti in centri culturali.

A Sharjah si possono assaporare piatti tradizionali emiratini come l'hummus, il manakish, lo shish kebab e l'umm ali. Un'esperienza unica è partecipare al rituale del caffè arabo (Qahwa), simbolo dell'ospitalità locale.

I mercati tradizionali come il Blue Souk (Souk al-Markazi) e il Souq Al Arsah sono i luoghi ideali per acquistare artigianato locale. Qui si possono trovare gioielli, tappeti, profumi, tessuti e oggetti realizzati con tecniche tradizionali come il Sefafah (tessitura della foglia di palma) e il Talli (ricamo).

Quando la visiterai, noterai che il design della Moschea Faisal si ispira a una tenda beduina del deserto, distinguendosi per l'assenza della tipica cupola e per la sua struttura triangolare con quattro imponenti minareti.

Rimarrai stupito dalla capacità della Moschea Faisal: può accogliere 10.000 fedeli nella sala principale, 24.000 nel portico circostante, 40.000 nel cortile principale e fino a 200.000 nel terreno adiacente.

Per catturare le immagini più suggestive, ti consiglio di visitare la moschea all'alba, quando i primi raggi illuminano gradualmente la struttura, e al tramonto, quando la luce dorata esalta i dettagli architettonici. Anche di notte, l'illuminazione artificiale ti offrirà prospettive uniche.

Per una visita rispettosa, ricorda di togliere le scarpe prima di entrare nel cortile, indossare un abbigliamento decoroso (le donne devono coprire il capo), evitare le visite durante gli orari di preghiera e il venerdì, e mantenere un tono di voce rispettoso.

Ti consigliamo di dedicare circa 3-4 ore per esplorare completamente il Miracle Garden Dubai e ammirare tutte le sue attrazioni floreali.

Le attrazioni imperdibili che devi assolutamente vedere includono l'Airbus A380 di Emirates ricoperto di fiori, la Disney Avenue, il Passaggio dei Cuori, l'Anfiteatro e le numerose sculture floreali uniche.

Sì, il Miracle Garden Dubai è riconosciuto come il più grande giardino floreale del mondo, estendendosi su una superficie di 72.000 metri quadrati con oltre 150 milioni di fiori in fioritura.

Il giardino utilizza un sistema di irrigazione sostenibile che riutilizza le acque reflue trattate, tecnologie avanzate per il mantenimento dei fiori e strutture ingegneristiche innovative per proteggere le piante dal clima estremo.

I progetti futuri che potrai vedere includono l'aggiunta di un campo da minigolf floreale, nuove aree commerciali e gastronomiche, l'implementazione di tecnologie sostenibili come l'illuminazione solare e un'app mobile per migliorare l'esperienza dei visitatori.

Si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per esplorare completamente tutte le mostre del museo. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, con l'ultimo ingresso alle 17:00.

Il museo offre cinque esperienze principali: OSS Hope (simulazione di vita spaziale), The Heal Institute (visione del 2071 con AR e VR), Al Waha (oasi sensoriale), Tomorrow Today (tecnologie future), e Future Heroes (area interattiva per bambini).

Il museo impiega tecnologie avanzate come realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale, robotica interattiva e installazioni multisensoriali per creare esperienze immersive e personalizzate per ogni visitatore.

Sì, il museo si impegna per l'accessibilità universale. Offre tour virtuali, realtà aumentata, audioguide interattive e tecnologie assistive per garantire un'esperienza coinvolgente a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.

L'edificio si distingue per la sua forma toroidale rivestita di calligrafia araba illuminata, l'assenza di colonne interne, l'uso di 1.024 pannelli in acciaio inossidabile realizzati con processi robotizzati, e l'implementazione di soluzioni sostenibili che gli hanno fatto ottenere la certificazione LEED Platinum.

Le principali attrazioni includono Ski Dubai con la sua pista da sci indoor, la Fashion Dome con boutique di lusso, Dreamscape per esperienze di realtà virtuale, e una varietà di ristoranti gourmet premiati.

Per evitare le folle, visita il mall nelle prime ore del mattino dei giorni feriali, evita le ore serali e i weekend, e prenota in anticipo il parcheggio tramite l'app del mall.

Sì, il mall ti offre servizi VIP come shopping personalizzato con stylist, accesso al Clé D'Or Luxury Lounge per clienti fedeli, e un Digital Concierge per lo shopping via WhatsApp con consegna rapida.

I migliori punti panoramici includono l'area di fronte a Ski Dubai, la cupola della Fashion Dome, il ponte di collegamento alla metro e i giardini interni con fontane scenografiche.

Sebbene non ci sia un tempo specifico menzionato, considerando la vastità del mall e le numerose attrazioni, è consigliabile dedicare almeno mezza giornata per esplorare le principali aree e goderti le diverse esperienze offerte.

Dubai Marina offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per ogni budget. Tra gli hotel di lusso più rinomati ci sono il Grosvenor House, l'Address Dubai Marina e l'InterContinental Dubai Marina. Per opzioni di fascia media, il Millennium Place Marina e il Marina Byblos Hotel sono ottime scelte. Ci sono anche appartamenti turistici come il Dusit Princess Residence per soggiorni più lunghi.

Il periodo ottimale per visitare Dubai Marina va da novembre a inizio aprile. In questi mesi le temperature sono piacevoli, oscillando tra i 20°C e i 30°C, ideali per attività all'aperto, passeggiate lungo la marina e per godere degli spettacoli serali. Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio offrono le condizioni migliori per esplorare l'area con meno turisti.

Dubai Marina è ben servita dai trasporti pubblici. Potete utilizzare la metro (stazioni DMCC o Sobha Realty), il tram che circola intorno alla marina, o gli autobus. I taxi e i servizi di ride-hailing sono disponibili 24/7. Per risparmiare sui trasporti, è consigliabile acquistare una Nol Card, che può essere utilizzata su tutti i mezzi pubblici.

Le attrazioni imperdibili includono la Dubai Marina Walk, una passeggiata panoramica di 7 km; le esperienze acquatiche come tour in yacht e sport acquatici; i ristoranti con vista sulla marina, in particolare quelli del Pier 7; lo shopping al Dubai Marina Mall; e l'emozionante XLine, la zipline urbana più lunga al mondo che sorvola la marina.

Per risparmiare, considerate di visitare durante il Ramadan per sconti su hotel e attrazioni. Utilizzate i trasporti pubblici con una Nol Card, prenotate attività in anticipo per tariffe migliori, e cercate ristoranti con "happy hour". Approfittate degli eventi gratuiti durante l'inverno e delle promozioni "buy-one-get-one" attraverso app come Groupon. Inoltre, il pranzo nei ristoranti di lusso è spesso più conveniente della cena.